10 ANNI!!!!
Il mio blog (http://unpononnapapera.blogspot.com/ )compie 10
anni…come è volato il tempo e quante cose sono successe…
Ho aperto il blog (che non aggiorno più
da un bel po’, ma che sta continuando a vivere sulla pagina fabebook https://www.facebook.com/Un-Po-Nonna-Papera-230288427043583
) spinta da amiche e soprattutto dalla mia mamma, che ora non c’è più
Ricordo il giorno che ho scritto il mio
primo post (http://unpononnapapera.blogspot.com/.../un-po-come-nonna...
), ero seduta sul divano rosso in cucina a casa della mamma. L’ho letto e
riletto perché non volevo ci fossero errori (ora invece scrivo sempre di getto
e di corsa e ci sono spesso refusi). Ho scritto della mia passione in cucina e ovviamente
della mia infanzia segnata dal mancato ricevimento del Dolce Forno, Vi ho
raccontato qualcosa di me, molto più impacciata e timida rispetto ad adesso.
La prima ricetta che ho scritto è stata
quella della torta di mele (http://unpononnapapera.blogspot.com/.../torta-soffice-di...
). Da allora ne ho pubblicate tante versioni e anche oggi ve ne propongo una
nuova.
Grazie a tutte le persone che mi hanno
seguita sul blog, a quelle che mi seguono qui, ai “vecchi” amici che ci sono
fin dall’inizio, a quelli che mi hanno seguita nei miei eventi, a quelli che
hanno assaggiato le mie creazioni, a chi ha creato l’immagine del blog, a chi
mi ha fatto le foto, a chi ha letto il mio libro e a tutti i nuovi arrivati!!!
Grazie a Nancy e family per aver
mangiato questa torta anche se mancava una fetta (dovevo fare la foto
dell’interno).
Messaggio importante per la famiglia
Iannuzzi: ragazzi senza di voi sono senza cavie km zero a cui portare i miei
esperimenti!!!!! Cercasi cavie, cioè assaggiatori…non posso mangiare tutti i
dolci che produco e la sister vuole solo torta senza
GRAZIE A TUTTI, chissà cosa succederà
tra 10 anni…
TORTA DI MELE con confettura di
albicocche (di Damiano Carrara)
Ingredienti
Per la pasta frolla:
360g Farina 00
240g Burro
120g Zucchero a velo
2 Tuorli
1/2 Stecca di vaniglia
Per la crema di mele:
150g Zucchero semolato
150g Farina 00
100g Burro
2 Mele
2 Uova
1 Limone
1/2 Stecca di vaniglia
Cannella in polvere
100g Confettura di albicocche
Per la decorazione:
2 Mele
Zucchero a velo
Gelatina spray
In una ciotola mettete il burro freddo
tagliato a cubetti, lo zucchero, la farina, i tuorli. Tagliate a metà la stecca
di vaniglia, con il retro del coltello prelevate i semi da una metà e versateli
nella ciotola. Lavorate il composto fino ad ottenere l’effetto sabbioso.
Rovesciatelo su un piano di lavoro e amalgamate velocemente fino a formare un
panetto omogeneo. Avvolgetelo con la pellicola e ponete in frigorifero per
un’ora.
Nel frattempo preparate la crema
lavorando con la planetaria o le fruste elettriche il burro lasciato
ammorbidire a temperatura ambiente con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Continuando a mescolare unite le uova poi la farina con la cannella, i restanti
semi di vaniglia e la scorza grattugiata di un limone. Sbucciate due mele e
tagliatele a cubetti di circa mezzo centimetro e unite alla crema.
Imburrate e infarinate uno stampo per
torte del diametro di 24cm. Con l’aiuto della carta forno stendete la pasta
frolla con uno spessore di mezzo centimetro e foderate la tortiera facendolo
aderire bene ai lati.
Stendete un velo di confettura di
albicocche, versate la crema e livellatela.
Sbucciatele 2 mele, tagliatele a fettine
sottili e distribuitele sulla superficie della torta. Tagliate l’eventuale
eccedenza di pasta frolla sui bordi e infornate a 180° per 40 minuti.
Lasciate raffreddare e prima di servire
spolverate con zucchero a velo i bordi e spruzzate la gelatina al centro.
Grazie per la tua passione ed entusiasmo nello scrivere questo blog
RispondiEliminaHello mate great blog
RispondiEliminaI love how you've shared your passion for cooking and baking over the years.
RispondiElimina